“Sono arrivato all’evento da fan dei “Delitti del BarLume” e sono uscito con una nuova prospettiva sull’Intelligenza Artificiale… e con il sapore dell’olio toscano ancora in bocca!”
M.B. – Partecipante all’evento
Prosegue il ciclo di eventi culturali promossi dal Gruppo Forti con un incontro dedicato al rapporto tra letteratura e nuove tecnologie.
Protagonista della serata è stato Marco Malvaldi, scrittore pisano noto per la celebre serie di romanzi del BarLume, che ha accompagnato il pubblico in una riflessione approfondita sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nei processi creativi e formativi.
Durante il suo intervento, Malvaldi ha definito l’Intelligenza Artificiale un cambiamento epocale, paragonabile a rivoluzioni come l’invenzione della stampa o l’avvento di Internet, sottolineando però la necessità di un approccio consapevole e critico. Tra le proposte emerse, l’idea di una nuova figura professionale, “l’allenatore di IA”, capace di interagire con la tecnologia per affinarne i risultati, mantenendo centrale il contributo umano.
La serata si è conclusa con l’intervento di Leonardo Paolini, titolare del Frantoio del Monte Pisano, che ha presentato il progetto di riqualificazione territoriale della propria azienda e guidato i presenti in una degustazione di oli extravergine di oliva pluripremiati, abbinati a specialità tipiche toscane.
Un incontro che ha saputo unire cultura, innovazione e valorizzazione delle eccellenze locali.
Polo di Attività Montacchiello – C.F. e P. IVA 02266600507 Rea PI 194127 – Capitale sociale € 11.979.748
Polo di Attività Montacchiello – C.F. e P. IVA 02266600507 Rea PI 194127 – Capitale sociale € 11.979.748