“Da appassionato di tennis, sentire parlare Riccardo Ceccarelli di concentrazione, pressione e fiducia in sé stessi è stato come vedere messi in parole i momenti chiave di un match. Ma applicarli alla vita professionale mi ha davvero colpito.
Ho trovato il Mental Economy Training illuminante: finalmente un approccio che unisce performance mentale e benessere organizzativo.”
G.V. – Partecipante all’evento
La Cittadella dell’Innovazione di Montacchiello ha avuto il piacere di ospitare il dott. Riccardo Ceccarelli, CEO e fondatore di Formula Medicine, centro di eccellenza a Capezzano Pianore (LU) specializzato nell’assistenza medica e nella preparazione atletica e mentale, frequentato da professionisti provenienti da oltre 20 discipline.
L’iniziativa, promossa dal Gruppo Forti in collaborazione con Amazon e 50 Canale, ha offerto ai partecipanti un’occasione di confronto e ispirazione sul tema dell’allenamento mentale applicato al mondo dello sport, della leadership e del lavoro.
Protagonista dell’evento è stato il Mental Economy Training®, un metodo innovativo nato nel mondo della Formula 1 e oggi adottato da atleti di fama internazionale come Charles Leclerc, Mikaela Shiffrin, Jannik Sinner e Federica Brignone. Il percorso, sviluppato in oltre trent’anni di attività, mira a migliorare la performance mentale attraverso il potenziamento delle risorse individuali, in particolare in condizioni di stress e pressione.
Durante l’incontro, il dott. Ceccarelli ha illustrato i principi alla base del metodo e condiviso la propria esperienza professionale, arricchita da aneddoti e casi pratici tratti dal mondo dello sport e del management. L’obiettivo del Mental Economy Training è fornire strumenti concreti per acquisire consapevolezza delle proprie capacità, ottimizzarne l’utilizzo e rafforzare l’autoefficacia in vista del raggiungimento dei propri obiettivi, sia in ambito sportivo sia professionale.
L’intervento si è concluso con la presentazione del volume “Nella mente del campione. Le quattro fasi della scalata verso la self-confidence e il successo”, pubblicato il 9 ottobre 2024, che raccoglie riflessioni, tecniche e testimonianze utili a comprendere il ruolo strategico della mente nel percorso verso l’eccellenza e il successo.
Polo di Attività Montacchiello – C.F. e P. IVA 02266600507 Rea PI 194127 – Capitale sociale € 11.979.748
Polo di Attività Montacchiello – C.F. e P. IVA 02266600507 Rea PI 194127 – Capitale sociale € 11.979.748