“L’intervento è stato molto interessante e mi ha fatto riflettere su quante cattive abitudini influenzino la qualità del nostro riposo senza che ce ne accorgiamo. Ringrazio il professor Faraguna per avermi aperto gli occhi sull’importanza del sonno.”
G.S. – Partecipante all’evento
La stagione 2025 degli eventi culturali organizzati dal Gruppo Forti si è aperta con un incontro dedicato al ciclo sonno-veglia e al suo impatto sulla salute fisica e mentale.
Ospite dell’appuntamento inaugurale è stato il professor Ugo Faraguna, docente di Fisiologia dell’Università di Pisa e Presidente di SleepActa, azienda specializzata nel monitoraggio del sonno attraverso tecnologie innovative e non invasive.
Durante l’intervento, il relatore ha approfondito le principali teorie sul perché dormiamo, il ruolo dei diversi cronotipi e l’importanza di riposare in media sette ore per notte per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari. Ha inoltre illustrato le difficoltà legate alla misurazione del sonno e le soluzioni sviluppate in questo contesto da SleepActa, tra cui Dormi, il primo dispositivo indossabile non invasivo per il monitoraggio dei parametri e dei disturbi legati al sonno.
L’incontro ha voluto accrescere la consapevolezza sul valore di un sonno di qualità, sottolineando come dormire bene non sia soltanto una necessità biologica, ma una condizione imprescindibile per il benessere e per una migliore qualità della vita.
Polo di Attività Montacchiello – C.F. e P. IVA 02266600507 Rea PI 194127 – Capitale sociale € 11.979.748
Polo di Attività Montacchiello – C.F. e P. IVA 02266600507 Rea PI 194127 – Capitale sociale € 11.979.748