Il tema della campagna IWD 2023 nasce con lo scopo di riflettere sul perché le pari opportunità non sono sufficienti e perché le pari opportunità non sono sempre giuste.


In Italia stanno crescendo gli investimenti in startup da parte di operatori domestici ed esteri. Diamo uno sguardo all’andamento del settore venture capital nel 2022. Come si evolverà nei prossimi mesi?


Uno dei dibattiti più accesi degli ultimi mesi riguarda l’utilizzo di tecnologie blockchain per favorire l’accesso della finanza a tutti. In questo articolo, andiamo a spiegare i principali vantaggi della valuta digitale su questo fronte.


L’industria dei dispositivi medici è un importante comparto dell’economia in Italia, quasi come l’industria farmaceutica. In questo articolo andiamo ad esaminare il valore della sua produzione, il numero di persone a cui dà lavoro e il suo contributo alla ricerca e allo sviluppo.


Il growth hacking è un insieme di tecniche innovative per far far crescere un business. Vediamo meglio in cosa consiste questo metodo, che comprende attività di content marketing, product marketing e advertising.


Nel corso della pandemia, abbiamo vissuto uno stravolgimento dell’event marketing: la maggior parte degli eventi fisici si è trasformata in webinar e meeting. Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi e le best practices di questa modalità.


Se vuoi aumentare la visibilità del tuo brand, dovresti aprire un podcast. La produzione di questi contenuti audio tramite il web presenta numerosi vantaggi dal punto di vista del marketing rispetto ad altre tipologie di storytelling. In questo articolo, ti descriviamo i 5 passaggi necessari per scrivere un podcast di successo.


Nel 2022 abbiamo assistito a nuovi sviluppi nel mondo del venture capital. In questo articolo, andiamo ad inquadrare meglio le tendenze per il futuro degli investimenti in start up, tra sostenibilità e tecnologia.