Si chiamano Domain Team e rappresentano il modello usate da tante Ventures per sviluppare nuove linee di business e lavorare sull’innovazione discontinua.


Quando si parla di accelerare la Trasformazione Digitale la maggior parte degli interlocutori pensa al denaro. Non è un errore, anzi. Solo che tale pensiero porta a escludere de facto tutte le piccole realtà appannaggio solo delle grandi corporate che possono far leva su una maggiore capacità di investimento e gestione del rischio.


Uber, BlaBlaCar, ma prima ancora anche e soprattutto eBay, o recentemente Skillshare. Tutti esempi di sharing economy, un’industria - prima ancora che un concetto - semplice… ma non troppo, a leggere articoli e a confrontarsi con persone e imprenditori.


Il miliardario Elon Musk, già proprietario di Tesla e SpaceX e di altre importanti aziende, ha recentemente presentato un'offerta da 43 miliardi di dollari per acquistare Twitter, facendo intendere di avere idee per rilanciare e fare ulteriormente crescere il social dell’uccellino azzurro.


A marzo è stata varata per la Regione Toscana una ricerca sulla percezione del volontariato, firmata da Antonio Preiti. La cosa più stupefacente dei risultati di questa ricerca è il ragionamento che ha imposto sui traumi da stress che la gente sta manifestando dopo due anni di pandemia, lockdown, e cambiamenti di ogni genere nella vita di tutti giorni.


Si vive una volta sola. Non è solo un motto, ma è un vero e proprio trend nel mercato del lavoro fra i giovani che non nascondono le nuove esigenze e i nuovi equilibri da trovare fra vita privata e professionale. Non più solo job title e stipendio, ma qualcosa di più, fra esperienze e stile di vita sano ed equilibrato.


Il 2022 si annuncia come l’anno delle super batteria, dai tempi ristretti per la ricarica e dalla durata aumentata. Questo per ragioni di progresso e E per venire incontro all’uso sempre più intensivo che facciamo di smartphone, tablet e laptop.


Italia contro Francia. Non solo a calcio, dove tante volte ci siamo sfidati, abbiamo perso, e abbiamo vinto. Ma anche arte, design, moda, cucina. In particolare vino.