
Un tempo era il baratto. Ora torna in salsa digitale
Una vecchia pratica che torna prepotentemente di moda grazie a diverse piattaforme tematiche che stanno spopolando online. Offro una cosa in cambio di un altro bene/servizio. Dai vestiti alle competenze, dallo scambio-casa ai libri.

Ransomware: la nuova economia degli attacchi informatici
Gli ultimi mesi hanno fatto registrare un aumento degli attacchi ransomware con cui i cybercriminali hanno purtroppo raggiunto alti profitti. Nuove tecnologie da attaccare, nuovi approcci e soprattutto ancora scarsa considerazione da parte di privati e aziende circa metodi e strumenti di sicurezza personali e di business.

Compendio di concetti e piattaforme sul Crowdfunding
Le idee da sole non bastano. Come tanti imprenditori ricordano a chi vuole cominciare a fare impresa, servono anche i giusti capitali. Fra le alternative nel finanziare un’azienda nei suoi primi passi vi è certamente il crowdfunding con la raccolta di fondi online.

L'era degli uffici ibridi: ecco il futuro del lavoro
Secondo una ricerca del Global Workspace Survey, più della metà delle aziende aveva sperimentato il modello di lavoro flessibile prima ancora della pandemia, poi divenuto indispensabile durente i lockdown. Oggi ci si interroga su una riorganizzazione completa di spazi e tempi di lavoro.

Economia Circolare: cosa è, perché, e il Green Deal europeo
Da un po’ di tempo si parla di Economia Circolare, con grande attenzione da parte di istituzioni, associazioni e utenti. Ci siamo chiesti se non sia il caso di fare un po’ di ordine e capire di cosa si tratta e quali sono i vantaggi di una sua corretta applicazione.

I 5 comportamenti negativi da contrastare durante e dopo la pandemia
Abbiamo provato a riassumere ben 5 comportamenti che, internamente in un'azienda, bisogna contrastare per promuovere un ambiente sano e performante durante e dopo la pandemia.

Innovazione in azienda attraverso scouting e inserimento di nuove tecnologie
Quando fai innovazione in una grande azienda, la difficoltà principale non è trovare la soluzione finale da applicare, ma trovare l’optimum fra diversi bisogni da soddisfare.

Svolta nella pubblicità online: Google non supporterà più i cookie di terze parti
Una svolta preannunciata come epocale. Dal 2022 Google Chrome non supporterà più i cookie di terze parti per rinforzare la privacy degli utenti. La mancanza di tale supporto impedirà infatti l’identificazione univoca che oggi permettono il tracciamento, la profilazione e il retargeting.