
Il turismo in Italia dopo il Covid-19
Tra le punte di diamante del nostro PIL. Ma anche tra i settori più colpiti dalla pandemia. Il turismo ha registrato numeri negativi pesanti. Ma quali sono le prospettive, per quest’anno e il prossimo futuro? Quali i trend da cavalcare per far ripartire il business di strutture e operatori?

Community Design: ripensa la tua organizzazione
Nell’era post Covid-19 i luoghi di lavoro e le gerarchie come li conoscevamo un tempo sembrano concetti superati. Con il lavoro da remoto servono infatti maggiore organizzazione, più tecnologia - o la giusta tecnologia, ma usata bene - e nuovi modi per coinvolgere e rendere la vita dei propri collaboratori semplice e profittevole, per il bene dell’azienda e del collaboratore stesso. Questi sono i nuovi compiti che spettano a una nuova figura professionale che si affaccia sul nuovo mercato: il Community Design.

I 5 social media trend del 2021
Il panorama che i social media offriranno nel 2021 è molto variegato, frutto dei recenti sviluppi e di nuove piattaforme catapultate su un mercato sempre in fermento. Vediamo quali sono i 5 social media trend più interessanti.

La nuova era dei sensori a pelle
Da Harbin Institute of Technology di Shenzhen in collaborazione con la Penn State University arriva l’ultima invenzione circa la tecnologia wearable, con risvolti importanti relativi al monitoraggio da remoto dei pazienti.

I trend HR del 2021
Uno degli impatti più importanti che la pandemia ha avuto nel 2020 è quello relativo alla gestione delle risorse umane. Abbiamo allora provato a isolare 4 grandi trend nel settore HR per il 2021.

Le paure post Covid-19 da combattere per la sopravvivvenza di un'azienda
Le aziende non sono state invulnerabili a questa pandemia, costrette a rivedere modelli di business e comportamenti per salvaguardare la sopravvivenza e imprimere comunque una crescita proiettata al futuro. Fondamentale non lasciarsi sopraffare dalle paure che il Covid-19 ha introdotto in ogni organizzazione.

Euro Digitale: la BCE apre a nuove forme di moneta
"L’euro appartiene ai cittadini europei e noi ne siamo i custodi. Dovremmo essere preparati all’emissione di un euro digitale qualora ce ne fosse bisogno”. Così Christine Lagarde, Presidente della BCE.

Effetto post-Covid-19: è nato un nuovo consumatore?
Una ricerca SAS condotta su oltre 10.000 consumatori in Europa ha provato a rispondere a una domanda che tante aziende impegnate nel digitale si sono già poste: questa pandemia ha fatto nascere un nuovo tipo di consumatore?