
Dalla cyber security alla cyber insurance
Alla trasformazione digitale che sta rivoluzionando aziende e mercati si è accompagnata l’evoluzione normativa che pone al centro dell’attenzione temi delicati quali la sicurezza informatica e la cyber insurance.

Social media e reputazione aziendale
Trovare un equilibrio fra l’esigenza di esprimersi liberamente senza con questo nuocere all’immagine e alla reputazione aziendale spesso è davvero complesso, perché sottile è il confine fra regole aziendali e libertà personali quando si parla di social media.

Progetto di un’intelligenza artificiale affidabile
Un progetto della Commissione Europea mira a delineare sette requisiti fondamentali per usare correttamente applicazioni intelligenza artificiale al fine di consentire la competitività responsabile, accrescere la fiducia degli utenti, e facilitarne una più ampia diffusione a livello globale

Come le tecnologie cambiano il modo in cui viviamo e lavoriamo

Il fattore 5G: molto più che un upgrade tecnologico

Social media e Sicurezza
Reputazione personale e aziendale, ma sempre più sicurezza a tutto tondo: l’uso non corretto dei social media si sta dimostrando una fonte drammaticamente importante delle vulnerabilità di un intero business. Non servono divieti, ma una buona formazione e sensibilizzazione ai rischi.

Umano e Artificiale: il futuro del calcio
Computer vision, droni e algoritmi intelligenti per accompagnare allenatori e preparatori atletici nel raggiungimento dell’ottimo nel mondo del calcio. Come tutti gli altri business, anche il “mondo del pallone“ sta abbracciando soluzioni data-driven.

Rivoluzione dell’identità digitale con la blockchain
Raccogliere, spostare, gestire e fornire le varie componenti della nostra identità digitale con la blockchain? Possibile, anzi probabile.