Il turismo è una delle industrie che è stata messa più in difficoltà nelle ultime settimane, con ripercussioni anche nell'immediato futuro. Ecco le ricette per ripartire?


Chi ha investito nella digitalizzazione della propria azienda ha potuto reagire meglio al tremendo impatto del Coronavirus, e potrà ripartire con maggiore velocità. Di certo c'è che i modelli di lavoro e di organizzazione aziendale sono già cambiati, e molta più importanza verrà data alle soft skills.


I consumatori online si appassionano alle storie. Dei prodotti, delle aziende, persino dei fondatori di imprese straordinarie. Solo quando si sono appassionati... comprano. Ecco perché è importante raccontare e raccontarsi. Specialmente per le aziende, o per i brand in generale.


Adattarsi per sopravvivere, reinventarsi per prosperare. Lo shock digitale ha richiesto a tutte le aziende un grande sforzo di adattamento e di resilienza, rivedendo i propri modelli di business e di offerta. Ma non si tratta solo di una trasformazione tecnologica.


Sembra che il business online sia appannaggio solo dei big, invece sono tutte le aziende a essere interessate dai nuovi modelli di business che stanno permettendo nuova ricchezza e nuovo valore


I giganti dell'high tech e dell'innovazione hanno già investito - e soprattutto continueranno a farlo - nel settore sanitario che sta riscontrando una domanda di soluzioni nuove e digitali enorme, confermando che l'healthcare sarà uno dei trend più importanti e produttivi dei prossimi mesi.


Un’onda che non si arresta e che è destinata a crescere sempre più. Il ruolo dell’eCommerce nel business moderno è sempre più centrale, talvolta decisivo, come dimostrano i dati che raccontano un 2019 italiano estremamente positivo.


Alla trasformazione digitale che sta rivoluzionando aziende e mercati si è accompagnata l’evoluzione normativa che pone al centro dell’attenzione temi delicati quali la sicurezza informatica e la cyber insurance.