
Il mondo del lavoro che cambia, fra automazione e soft skills
Il progresso tecnologico sta imponendo grandi cambiamenti nel mondo del lavoro. Le aziende cambiano perché i modi di lavorare cambiano, e nuovi ruoli si stanno imponendo all’attenzione del mercato.

Le 5 caratteristiche della digital transformation
Per essere leader nel mondo digitale, la sola innovazione tecnologica non basta. Sono le persone che guidano la digital transformation.

DiEng, industrial design e automazione
Ricerca e Innovazione nell'ambito dell'Ingegneria per lo sviluppo di prodotto e per il miglioramento dell'efficienza produttiva. E' la missione di DiEng.

L'era dell'Internet of Everything
Come sta evolvendo il mondo dell’Internet delle Cose? Quali sono gli ambiti applicativi più interessanti e quali nuove esigenze di connettività?

Lo smart working in italia: stato dell'arte
In Italia lo smart working è un fenomeno in costante aumento, poiché cresce la consapevolezza circa le potenzialità di questo approccio. Sempre più aziende sono convinte di avvicinarsi a questa nuova forma di organizzazione delle modalità di lavoro, circa luoghi, orari e strumenti.

I trend dell'innovazione digitale nel 2017, anno della svolta
I principali istituti di ricerca internazionali hanno previsto il 2017 come anno di svolta per il business basato sulle tecnologie digitali. La trasformazione della società grazie al digitale è un processo inevitabile e ormai se ne sono resi conto in molti, operatori del settore e non.

50 canale, cronaca del territorio in tempo reale
50 Canale è una storica emittente televisiva toscana che nasce a Pisa nel 1984, fondata dall’ing. Giuseppe Rossi. Il nome 50 canale discende dall’utilizzo del canale per le trasmissioni televisive Uhf 50. Inizialmente denominata R.T.P. (Radio Tele Pisa) Canale 50, l’emittente è di fatto la prosecuzione di Canale 55, Tv Pisa.

Zerynth e gli strumenti dell'Internet of Things
Zerynth ha una storia che nasce tra New York e l’Università di Pisa quando i suoi fondatori, frugando tra le idee più strane sull’innovazione, sono andati ad innamorarsi delle tecnologie applicate all’Internet of Things, cioè l’estensione della rete al mondo degli oggetti e dei luoghi.