
Satispay diventa unicorno
Satispay è ufficialmente una nuova azienda unicorno. Con un recente round d’investimento da parte di una venture capital, l’ex start up ha incrementato il suo valore, superando la soglia di un miliardo di euro.

I rischi del Metaverso per utenti e aziende
Il Metaverso pone numerosi rischi per la cybersecurity che non vanno sottovalutati, considerando la grande quantità di dati personali scambiati sulla piattaforma. In questo articolo, andiamo ad analizzare nel dettaglio il tema ed eventuali azioni da compiere per aumentare la sicurezza informatica.

Viaggi in solitaria: il fenomeno del solo travelling
Negli ultimi anni è scoppiato il trend dei viaggi in solitaria: sempre più persone decidono di partire completamente da soli o unirsi a viaggi di gruppo con sconosciuti organizzati da tour operator. Vediamo insieme cosa spinge questa nuova forma di turismo.

L’employer branding fa la differenza per un’azienda
Uno dei segreti per rafforzare l’immagine di un’azienda dal punto di vista del marketing è l’employer branding. Vediamo insieme in cosa consiste.

Bioeconomia: investire in Italia con l’open innovation
Per dare vita alla rivoluzione verde di cui il nostro pianeta ha bisogno, non si può sottovalutare il ruolo della bioeconomia, soprattutto in Italia. Il segreto sta nell’open innovation: andiamo a vedere meglio di cosa si tratta.

La curiosità in azienda per combattere la Great Resignation
Nell’ultimo periodo assistiamo alla cosiddetta “Great Resignation”. Secondo una ricerca di SAS, il segreto per fronteggiare questo fenomeno consiste nel ricercare la curiosità in azienda, che è motore di innovazione.

Web3 e Metaverso: applicazioni e rivoluzioni
Con Web3 si intende il nuovo livello dell'infrastruttura informatica nelle tecnologie per il web. Una rivoluzione che decentralizza i servizi creando nuovi modelli di business e - di fatto - nuovi mondi virtuali in cui vivere, confrontarsi, vendere e comprare.

Significato e strumenti per la Corporate Identity
Migliorare il business è l’obiettivo di ogni imprenditore. Le strade per farlo sono tante e diverse, ma negli esempi più fulgidi ricorre sempre un fattore decisivo è abilitato re chiamato “Corporate identity”.