La domanda di dati e di analisi è pervasiva e sempre più vero fattore decisivo per il successo di un’azienda. Ecco perché la data science è una priorità.


I dipartimenti finanziari devono gestire nuove richieste, con nuovi e diversi livelli di reporting interno ed esterno dove sono necessarie informazioni più puntuali e rilevanti. Il tutto per permettere al management di prendere decisioni quotidiane più veloci ed efficaci.


Una scommessa ampiamente vinta, Montacchiello si sta sempre più affermando come fiore all’occhiello della Toscana digitale, e non solo. La presenza di numerosi servizi e la posizione strategica fa di quest’area il centro ideale per uffici e aziende che guardano al futuro.


Il Senato ha approvato le misure sullo smart working, fra i primi paesi in Europa, con indubbi vantaggi per la competitività delle aziende che ne usufruiranno e per il senso di appartenenza che necessariamente impatta positivamente sulle performance.


Per Analytics si intende l’insieme degli strumenti e delle applicazioni software di accesso, di analisi e di visualizzazione dei dati che aiutano il management a controllare le prestazioni dell’azienda e a prendere decisioni migliori.  


Come viaggeranno le “cose” che ordineremo via e-Commerce? Se il retail sta fortemente cambiando con la definitiva esplosione del commercio elettronico, allora è destinato a cambiare tutto il settore della logistica, con nuovi poderosi attori e processi. Proviamo a disegnare questo cambiamento raccontando una storia che andrà in scena qualche anno più avanti...


Cresce la produzione mentre sta cambiando il settore, e forse l’intera catena del valore dell’industria automobilistica. E nuove sfide sono all’orizzonte: una nuova cultura della mobilità, nuovi standard di sicurezza e ambiente, oggetti e macchine connesse per nuovi servizi al volante.


Tecniche di apprendimento automatico, reti neurali, big data, algoritmi che imparano dall’ambiente. Il machine learning cambierà la forza-lavoro trasformando settori e processi, verso un mondo dove robot e uomo dovranno imparare a collaborare insieme.