Lo sviluppo delle tecnologie digitali sta determinando una progressione esponenziale dei processi di cambiamento in tutti settori. L'healthcare è certamente fra i più dinamici in questo senso, prospettando la nascita di nuovi prodotti e modelli di business sia per quanto riguarda le tecnologie riferite a medici e ospedali e cliniche, sia riferite a prodotti e servizi destinati ai pazienti.
Si parla sempre più convintamente di Digital Health, ovvero la convergenza fra la necessità di migliorare il lavoro dei medici, con l'assoluto bisogno di migliorare la qualità della vita del paziente (in tutte le sue fasi di cura, compreso la prevenzione).
Giganti quali Microsoft, Apple e Amazon si stanno perciò attrezzando per proporre sul mercato prodotti e servizi ad alto valore aggiunto, avviando una serie di acquisizioni e partnership con aziende specializzate del settore e nuove start up in grado di fornire un respiro più creativo al mondo healthcare.
Apple ha annunciato collaborazioni con Harvard e l'American Heart Association per condurre studi correlazioni fra i parametri registrati dagli smartphone con la mela e la frequenza cardiaca, l'udito e la mobilità degli utenti, provando così a valorizzare l'enorme quantità di dati che inconsciamente lasciamo registrare ai nostri telefonini.
Microsoft ha invece annunciato il lancio di piattaforme cloud intelligenti capaci di sintetizzare i dati provenienti da macchinari sanitari per ottimizzare l'efficienza clinica e operativa della cura dei pazienti. In questo senso l'azienda lanciata da Bill Gates intravede potenzialità enormi circa soluzioni IoT introdotte in ospedali e cliniche.
Amazon, da par suo, ha semplicemente declinato una versione "healthcare" del suo marketplace per offrire una piattaforma di ordini di forniture mediche per medici e pazienti.
Un mercato dinamico, movimentato dai big, ma scosso soprattutto dalle start up che sapranno lanciare prodotti altamente innovativi, intercettando il reale bisogno di medici e pazienti.
Secondo diversi report settoriali, gli investimenti totali nel mondo healthcare raggiungeranno oltre 500 miliardi di dollari entro il 2025.