Una vecchia pratica che torna prepotentemente di moda grazie a diverse piattaforme tematiche che stanno spopolando online. Offro una cosa in cambio di un altro bene/servizio.  Dai vestiti alle competenze, dallo scambio-casa ai libri.

Shapush

Shopping a costo zero. È l'idea dietro Shapush, piattaforma lanciata da Serana Luglio che ha organizzato centinaia di swap party nelle principali città italiane. Un evento fisico che diventa motivo di incontro di presenza, per poi continuare l'esperienza online. Abbigliamento, accessori, oggetti vari, anche tecnologia e libri. Tutto quanto non vuoi più scambiato con qualcosa che desideri che altri non vogliono più. Semplice e veloce. 

Acciobooks

Completamente italiana, la piattaforma permette agli amanti della lettura di scambiarsi libri. Ci si iscrive, si carica la propria libreria virtuale da condividere con gli altri utenti e poi si cerca il prossimo libro da leggere e da scambiare. A oggi Acciobooks ha un catalogo di oltre 160.000 libri pronti per essere scambiati.

Nightswapping

Baratta le tue notti nella tua casa con crediti da utilizzare per prenotare notti nelle case di altri. Una vera e propria community basata sulla scambio dell'appartamento, dove ogni alloggio ha un valore in crediti che l'utente può accumulare e poi usare per prenotare un'altra esperienza. È l'idea di Nightswapping, piattaforma francese acquisita da HomeExchange e che vanta ormai più di 400.000 case "da scambiare" in tutto il mondo. 

Tech4learn

Se è vero che lo scambio è crescita, allora Tech4learn esplode questo concetto al massimo livello offrendo ai propri utenti di scambiarsi... competenze. Inglese per marketing, matematica per filosofia. Il modello è semplicissimo: ogni utente si iscrive completando il proprio profilo e inserendo i corsi offerti. Ogni corso definisce dei crediti da acquisire (chiamati tech coins) e da poter spendere in altri corsi di altri utenti. In questo modo la piattaforma mantiene la promessa di "imparare qualsiasi cosa, Gratis".