Quello che la pandemia ha generato è un ripensare profondamente la scala dei valori all’interno di ogni azienda. Uno studio di /amo ha investigato oltre 500 aziende alla ricerca dei punti principali su cui l’azienda si è difesa durante la pandemia e ha impostato un nuovo percorso di crescita.
Ai primi tre posti di questa scala dei valori ritroviamo persone, innovazione, sostenibilità.
Per quanto riguarda le persone, ogni azienda ha capito più che in ogni altro periodo l’importanza di disegnare tutti i processi aziendali attorno alle persone, siano essi clienti, siano essi dipendenti. In generale è chiaramente emerso un nuovo senso di comunità legato alle persone, sottolineando la perdita di significato delle vecchie scale gerarchiche e l’appiattimento di queste classi per concentrarsi meglio sul rispetto dei valori aziendali troppo spesso presenti solo nelle brochure cartacee e poco applicate nella realtà. Questo rispetto dei valori aziendali e questa sorta di (ri)trovata integrità permette a un’azienda di mantenere rapporti duraturi con tutta la comunità.
Poiché la pandemia ha letteralmente cambiato abitudini e modi di acquisto e consumo, ogni azienda è stata costretta a rivedere tutte le soluzioni nel proprio portafoglio, sia di prodotto, sia di comunicazione. Questo si è tradotto nella ricerca, a volte impetuosa e poco ragionata, di nuove soluzioni e strumenti con cui difendere la propria posizione di mercato e i propri ricavi. Il settore dell’e-commerce è stato certamente quello che ha visto una crescita enorme per adozione e innovazione, insieme a nuovi modi di essere presenti sui social media oltre che la nascita di nuovi social network improntati su nuovi modi di interagire con la comunità. In questo senso ha assunto sempre più importanza promuovere nuove esperienze di customer care dirette e incentrate sulla massima onestà.
Un altro valore emerso dallo studio di /amo è relativo alla sostenibilità intesa sia da un punto di vista di processi e materiali, sia da un punto di vista di business. Per quanto riguarda processi e materiali non possiamo fare altro che sottolineare come è da anni che molte aziende puntano alla cura e al rispetto dell’ambiente. Ne abbiamo parlato recentemente in un articolo sul nostro blog. Altra cosa è la sostenibilità del business intesa da molte aziende come sostenibilità dei costi. La pandemia ha generato tante difficoltà nelle casse delle aziende che hanno quindi dovuto rivedere investimenti e costi per non mettere ulteriormente a rischio la sopravvivenza dell’azienda e al contempo garantirne la continuità e la crescita.