Cosa è un podcast?
Podcast letteralmente significa “Personal Option Digital Casting” ed è una fusione delle parole “ipod” e “broadcast”. Si tratta di una tecnologia che permette di condividere file audio tramite internet. La loro distribuzione avviene con i feed RSS, proprio come i siti web.
Per ascoltare questi contenuti, di norma divisi in puntate, un potenziale utente deve usufruire di un client come Spotify, Stitcher o Overcast, che può scaricare sullo smartphone. Per la sua immediatezza, il podcast è utilizzato per creare contenuti di storytelling al posto di webinar o articoli.
I vantaggi di aprire un podcast
Il mercato dei podcast è in forte crescita. Infatti, ci sono numerosi vantaggi derivati dall’utilizzo del podcast come strumento di marketing.
Ad esempio, può essere ascoltato dovunque e in qualsiasi momento, quindi attira tantissime persone.
Inoltre, per scrivere un podcast di successo non serve essere un genio del computer o dello storytelling. E, anche nel caso in cui la registrazione abbia qualche difetto, si può ricorrere all’editing senza che sia palese come nei video.
Come scrivere per il podcast: 5 passaggi da seguire
Per creare un podcast di successo, dovresti focalizzarti su 5 passaggi.
Innanzitutto, dovresti definire la serie dal punto di vista generale, ad esempio di che argomento parlare.
Poi, devi iniziare a pensare ai singoli episodi, cercando di capire come puoi suddividere la tematica in vari bocchi.
Appena avrai stabilito questa parte, potrai iniziare a costruire la struttura preliminare del podcast, individuando il format da utilizzare (ad esempio: dialogo o monologo).
Solo a questo punto potrai procedere alla scrittura vera e propria. Questa parte è fondamentale soprattutto se scegli il formato narrative per il tuo podcast: dovrai definire bene lo storytelling.
Infine, sarai pronto a registrare il tuo podcast, adattando lo scritto al file audio.