Quante persone hanno accesso ai servizi finanziari?
A livello globale ci sono circa 1,7 miliardi di persone senza accesso ai servizi finanziari. Negli Stati Uniti si stima che siano circa 33 milioni, principalmente tra le fasce più povere e le minoranze etniche. Tuttavia, anche in Italia, la situazione non è favorevole. Secondo i dati del Rapporto sull’inclusione finanziaria 2020 di Bancaetica, a livello nazionale la situazione è peggiorata negli ultimi anni e si riscontra ancora un grande divario tra Nord e Sud.
L’esclusione dai servizi finanziari ovviamente porta delle conseguenze: rende difficile pagare e ricevere denaro, ottenere prestiti per avviare un business e ottenere assicurazioni. Ciò non fa altro che peggiorare la povertà e l'emarginazione.
Le ragioni dell’esclusione dai servizi finanziari
Prima di pensare a una soluzione al problema, bisogna cercare di comprendere le cause della bassa inclusione finanziaria.
Innanzitutto, le persone interessate da questo problema hanno un basso livello di alfabetizzazione finanziaria. Dunque, spesso non conoscono i prodotti e i servizi finanziari e non sanno come si realizza un’assicurazione o un bonificio. Inoltre, a causa di un basso livello di istruzione, sono spesso diffidenti nei confronti delle banche e delle istituzioni.
Tuttavia, il più grande problema riguarda i costi elevati associati alle operazioni finanziarie.
La valuta digitale aiuta l’inclusione finanziaria
Secondo uno studio di Barnet e Lebeau, ricercatori della Federal Reserve, l’esclusione finanziaria scenderebbe del 93% se si utilizzasse la valuta digitale.
Questa forma di pagamento elettronica, non tangibile ed emessa dalla Banca Centrale, ha il grande vantaggio di avere costi irrisori e di poter essere usata per pagare qualsiasi prodotto e servizio proprio come la valuta fisica.
Con l’avvento della valuta digitale, le banche saranno costrette a diminuire le commissioni dei servizi di base, il che andrà a giovare sull’inclusione finanziaria perché renderà più semplice ed economico l’accesso ai servizi finanziari.
Per di più, nelle aree rurali e poco sviluppate la valuta digitale risolverà le difficoltà ad accedere al denaro contante.