Montacchiello è un'area industriale e di servizi alle porte di Pisa. Con una superficie di oltre 350 mila metri quadrati all'interno della quale operano già oltre 50 aziende, l'area presenta le caratteristiche ottimali per nuovi insediamenti di carattere tecnologico, direzionale, commerciale e manifatturiero, data l'estrema vicinanza ad importanti infrastrutture di collegamento quali l'Autostrada A12/E80 Genova-Rosignano e la A11 Firenze-Mare, l'Aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa, il Porto mercantile e turistico di Livorno, la Strada di Grande Comunicazione S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno e la stazione ferroviaria di Pisa. Montacchiello è anche costeggiata da una linea del nodo ferroviario di Pisa, sulla quale è possibile creare uno scalo-merci.
Dotata di importanti aree a verde, con grandi aree destinate a parcheggio gratuito, collegamenti pubblici con il centro città di Pisa, l'area di Montacchiello è caratterizzata da condizioni ambientali improntate alla massima sostenibilità e vivibilità, condizioni essenziali per un ambiente lavorativo confortevole. Il verde ha infatti una parte assolutamente predominante nell'insediamento: il rispetto per l'ambiente porta, infatti, ad una qualificazione della vita e del lavoro.
In tutte le cosiddette “technopoli” del mondo, la qualità dell'ambiente e le condizioni materiali di lavoro sono da sempre al primo posto. Oltre ai tradizionali standard urbanistici, Montacchiello è infatti caratterizzata da grandi aree a verde lungo la viabilità principale e nelle percorrenze interne. Ne risulta un'area a servizi sostenibile con un corretto inserimento paesaggistico soprattutto con una migliore vivibilità.
L'area produttiva e di servizi di Montacchiello ha un'importante centralità logistica e può godere di facili relazioni con Università, scuole di alta formazione e centri di ricerca. Capitale umano e sistema infrastrutturale fanno la differenza. (On. Marco Filippeschi - Sindaco di Pisa).
Infatti, a completare l'appetibilità dell'area è doveroso segnalare la presenza di importanti realtà scientifiche e culturali di grande tradizione quali l'Università di Pisa, una delle più prestigiose, antiche e vitali d'Italia, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore S. Anna, il Consorzio Pisa Ricerche (CPR) e una delle principali sedi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
La tradizione scientifica e culturale della città di Pisa »
Leggi le ultime news del blog »